Renato Cartesio

Renato Cartesio

Renato Cartesio (1596 -1650) è stato un matematico, scienziato e filosofo francese. Soprannominato il padre della filosofia moderna, Cartesio ha formulato la versione moderna del dilemma mente-corpo e ha offerto una nuova visione del mondo naturale. "Cogito ergo sum" è la più nota affermazione filosofica cartesiana il cui significato è "penso, dunque sono" (in francese: je pense, donc je suis). Dopo aver demolito tutte le sue credenze nella Prima meditazione, Cartesio si chiede se esistano alcune credenze auto-evidenti su cui poter fare affidamento. Cartesio rifiuta i sensi come base di conoscenza, ma non dubita della sua esistenza in quanto oggetto pensante. Cartesio conclude che non può essere "nulla", in quanto sta pensando, dunque esiste. Egli è certo di questa affermazione, in quanto prodotto di un'idea chiara che Dio stesso gli ha donato.
Pubblicato da:
SuperColoring
Fonte: Portrait of René Descartes by Frans Hals (circa 1649-1700)

Loading...

Printed 0 times
filosofiascienziatoscienziati e inventori famosiarte del barocco

PIÙ SIMILI

Creazilla logo
Oltre 10 milioni di risorse grafiche gratuite per creatori di contenuti e designer
© 2018 - 2025 Creazilla
Le nostre risorseTutte le immaginiFotoIllustrazioni digitaliClipartIconeImmagini PNGEmojiSilhouetteArte tradizionaleModelli 3DVettoriCaratteriNomi dei coloriTavolozze di coloriGradienti di coloreAudioAnimazioneVideoModelli
InformazioniInformazioni su CreazillaTermini di UtilizzoTech teamPrivacy policyLicence Information
FeedbackContact Us